Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto, effettuato online
sul sito internet “www.easycoop.com” (nel seguito, il “Sito”), dei prodotti venduti al
dettaglio nei punti vendita ad insegna “Coop”, “Ipercoop” (di seguito i “Prodotti”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs. n.
206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”), e in particolare dalla Sezione II, nonché dalle norme in
materia di commercio elettronico (d.lgs. n. 70/2003).
Il venditore dei Prodotti e titolare del Sito è: Digitail s.r.l. con sede legale in Via Villanova 29/7, 40055, Castenaso (BO) C.F./ P.I. e
iscrizione al Registro Imprese di Bologna n. 03538751201, REA: BO-52699 (di seguito “Digitail”).
L’utente che accede al Sito per effettuare acquisti dei Prodotti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere
attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal
Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
Per poter acquistare i Prodotti sul Sito occorre essere maggiorenni.
Le Condizioni Generali possono essere oggetto di modifiche. Il testo modificato delle Condizioni Generali verrà prontamente pubblicato sul
Sito. Saranno in ogni caso applicate le Condizioni Generali pubblicate sul Sito e accettate nel momento dell’effettuazione dell’ordine online.
2.1 Registrazione
Il Cliente può registrarsi su EasyCoop per accedere ai vantaggi, quali il conteggio dei punti fedeltà o l’applicazione alle scontistiche
riservate ai titolari di Carta Socio Coop Alleanza 3.0. La registrazione è gratuita.
Per registrarsi al Sito il Cliente deve compilare l’apposito modulo inserendo nome, cognome, indirizzo (comprensivo di CAP), Codice Fiscale,
numero di telefono, indirizzo email, una password e l’eventuale numero della carta socio.
L'avvenuta registrazione al Sito sarà confermata al Cliente tramite un'apposita email.
La registrazione al Sito consente al Cliente di effettuare tramite un’area riservata e personale (“Panoramica”), tra le altre, le seguenti
attività: seguire lo stato degli Ordini; consultare il proprio storico ordini; accedere ai servizi di assistenza; gestire i propri dati
personali e modificarli in ogni momento; usufruire dei servizi dedicati che possono essere di volta in volta attivati da Digitail.
2.2 Ordine
Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà inserire prodotti nel carrello e completare l’ordine elettronico, seguendo le istruzioni
contenute nel Sito. Il Cliente dovrà selezionare i Prodotti e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e
confermato la loro accettazione, dovrà scegliere la fascia oraria di consegna, inserire i dati di spedizione (fatta eccezione per la consegna
presso i Locker di cui al successivo capo 6.4) e eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine
(di seguito l’“Ordine”). Prima di procedere alla trasmissione dell’Ordine, il Cliente:
Inserendo l’Ordine di acquisto sul Sito e inviandolo, il Cliente dichiara e garantisce di essere maggiorenne e di avere piena capacità di
agire in relazione alla stipulazione e all’esecuzione dei contratti di compravendita aventi ad oggetto i Prodotti e di aver preso visione di
tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto.
Il contratto stipulato tra Digitail e il Cliente deve intendersi concluso con l’invio da parte di Digitail di una email di conferma e
accettazione dell’ordine come previsto al successivo articolo 2.3.
La lingua a disposizione dei Clienti per la conclusione del contratto è l’italiano.
2.3 Accettazione dell'ordine
L’accettazione dell’Ordine viene comunicata al Cliente attraverso una email all’indirizzo email che il Cliente avrà indicato durante la
procedura d’acquisto sul Sito. L’accettazione dell’ordine stesso conterrà il numero d’ordine, i dati di spedizione (fatta eccezione per la
consegna presso i Locker di cui al successivo capo 6.4),dati di fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche
essenziali e, salvo quanto previsto al successivo articolo 4 in relazione ai Prodotti a peso variabile e ai Prodotti deperibili, il prezzo
complessivo e le spese di consegna, se previste.
2.4 Rifiuto e cancellazione dell’Ordine da parte di Digitail
Digitail si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (I) da un Cliente con cui essa abbia in corso un contenzioso
legale; (II) da un Cliente che abbia in precedenza violato le Condizioni Generali; (III) da Clienti che abbiano rilasciato dati identificativi
falsi, incompleti o comunque inesatti; (IV) da un cliente che utilizzi buoni sconto o comunque vantaggi riconosciuti in occasione di
iniziative promozionali in modo fraudolento e/o comunque in violazione delle regole che disciplinano tali iniziative.
2.5 Modifica e annullamento dell'ordine
Il Cliente controllerà l’email di conferma e qualora individui degli errori o voglia annullare l’Ordine potrà farlo entro e non oltre le ore
22:00 del giorno precedente la data di consegna prescelta direttamente dal proprio profilo (attraverso la funzione "Modifica"). Per gli ordini
del servizio «consegna in giornata» la modifica o l’annullamento è possibile entro le ore 12.00 del giorno stesso (solo aree servite).
Trascorso tale termine l’Ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche e/o annullamenti di ordine,
senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7.
Parimenti Digitail, a seguito di impreviste difficoltà logistiche e organizzative, potrà annullare l’Ordine dandone comunicazione via email al
Cliente o, previo accordo con lo stesso, modificare giorno e/o ora di consegna.
3.1 Caratteristiche dei prodotti
Le caratteristiche e il prezzo dei vari Prodotti in vendita sul Sito sono riportati, con i relativi codici, nella pagina relativa a ciascun
Prodotto. La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della
scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere
perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni.
Il packaging dei prodotti consegnati potrebbe non coincidere con quello rappresentato sul Sito nel caso in cui il produttore abbia modificato
la confezione e, quindi, per motivi indipendenti dalla volontà di Digitail.
In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
Al momento della scelta di ogni Prodotto sul Sito sono indicate eventuali limitazioni alla prenotazione.
3.2 Prodotti a Peso Variabile
I Prodotti a Peso Variabile sono i Prodotti il cui peso effettivo si determina soltanto nel momento della loro preparazione, e pertanto, i
prezzi di tali Prodotti vengono proposti sul Sito in misure e pesi indicativi. Il peso effettivo di tali Prodotti potrà variare fino al 20% in
più o in meno rispetto a quanto indicativamente proposto nel Sito e, per tale motivo, il peso e l’importo effettivo determinato al momento
dell’ordine potranno differire dal peso e dall'importo calcolato al momento della consegna.
3.3 Prodotti Freschissimi
I Prodotti Freschissimi sono quei Prodotti che per loro natura sono rapidamente deperibili e devono, pertanto, essere consumati entro pochi
giorni rispetto alla data di acquisto. Il prezzo di tali Prodotti, data la loro natura, è soggetto a variazione anche giornaliera e, pertanto,
i prezzi di tali Prodotti vengono proposti sul Sito con riferimento al giorno dell’Ordine.
Digitail, al fine di garantire che il consumo di tali Prodotti possa avvenire nel più breve tempo possibile dalla consegna, che in ogni caso
avverrà in un giorno differente da quello dell’Ordine, preparerà i Prodotti Freschissimi il medesimo giorno previsto per la consegna.
Pertanto, in ragione della natura dei Prodotti Freschissimi, il prezzo effettivo di tali prodotti al momento della consegna potrà risultare
inferiore o superiore rispetto al prezzo effettivo alla data dell’Ordine. Per tali prodotti Digitail si farà carico dell’eventuale differenza
tra il prezzo comunicato nella conferma dell’Ordine rispetto al prezzo effettivo alla data di consegna qualora tale differenza risultasse
superiore al 20%.
3.4 Paesi di provenienza
In considerazione delle modalità di effettuazione dell’Ordine - anticipato rispetto alla consegna - al momento dell’effettuazione dello stesso
per alcune tipologie di Prodotti (es. frutta, verdura) saranno chiaramente indicati i possibili Paesi di origine così come per le carni
saranno chiaramente indicati i possibili Paesi di allevamento e macellazione. L’esatta indicazione sia del Paese di origine sia del Paese di
allevamento e di macellazione sarà riportata sul Prodotto al momento della consegna. Il prezzo del Prodotto rimarrà invariato
indipendentemente dal Paese di origine o di allevamento e macellazione.
4.1
Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro, sono comprensivi di IVA ma non comprendono le spese di consegna.
4.2
In ragione di quanto previsto ai precedenti paragrafi 3.1 e 3.2 l’importo effettivo da pagare al momento della consegna potrà differire da
quello determinato al momento dell’Ordine nel caso in cui l’Ordine contenga Prodotti Freschissimi o Prodotti a Peso Variabile o nel caso di
indisponibilità alla data della consegna di uno o più Prodotti ordinati.
L’esatto importo della spesa, contenente Prodotti Freschissimi e/o Prodotti a Peso Variabile, verrà comunicato con il documento di consegna e
verrà addebitato solo al momento della consegna, fermo restando l’impegno di Digitail a farsi carico, per i Prodotti Freschissimi, di quella
parte di prezzo che risulti superiore al 20% rispetto all’importo comunicato alla data di accettazione dell’Ordine e, per i Prodotti a Peso
Variabile, di quella parte di prezzo che risulti superiore al 20% rispetto all’importo comunicato alla data di accettazione dell’Ordine.
4.3
Le spese di consegna, se previste, vengono esposte IVA inclusa al momento della scelta da parte del Cliente del luogo e della fascia oraria di
consegna e riproposte nella conferma dell’Ordine di Acquisto.
5.1 Metodi di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna a Sua scelta con le seguenti modalità:
In caso di pagamento online con Carta di credito o PayPal, per i soli Prodotti a Peso Variabile verrà prenotata una somma superiore del 20%.
L’esatto importo, corrispondente al reale peso dei Prodotti acquistati, verrà addebitato al momento della consegna della spesa. Il totale
dell'ordine pre-autorizzato comprende una cifra momentaneamente prenotata per coprire le variazioni dei costi dovute agli articoli a Peso
Variabile acquistati.
Alla consegna della spesa, il cliente riceverà un solo addebito e pagherà solo quello che è stato effettivamente consegnato. In caso di
annullamento dell’ordine la somma prenotata verrà resa nuovamente disponibile.
5.2 Fatturazione degli ordini
Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella
durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura di
cortesia verrà inviata via email all’indirizzo indicato entro una settimana dall’ordine. La fattura elettronica sarà recapitata nel cassetto
fiscale. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di
mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.
Nel caso in cui il Cliente richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1,
lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 delle presenti Condizioni Generali
né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.
5.3 Iniziative di Beneficenza
I Prodotti contenuti nelle box acquistate dal cliente saranno raccolti da Digitail e inviati al termine dell’iniziativa presso i magazzini dei
beneficiari, i cui estremi verranno indicati volta per volta.
Le donazioni effettuate nell’ambito di iniziative di beneficenza non potranno essere fiscalmente detraibili o deducibili.
6.1
Digitail effettua la consegna a cura di vettori specializzati appositamente incaricati dalla stessa, esclusivamente nei territori individuati
attraverso i CAP serviti e comunque, in ogni caso, al momento della scelta del luogo e della fascia oraria di consegna. Il Cliente, al momento
dell’accesso al sito o della registrazione, è tenuto a verificare che il servizio sia attivo all’indirizzo di spedizione. I Prodotti
acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di
Spedizione” nel giorno e nell’intervallo orario selezionati. L'arrivo dell'incaricato di Digitail verrà anticipato al Cliente tramite SMS con
indicazione dell’importo totale della spesa, del nome e del codice identificativo della persona che effettuerà la consegna e che la persona
stessa esibirà in maniera ben visibile al Cliente al momento della consegna stessa.
Tale SMS conterrà altresì un link in cui il Cliente potrà visualizzare la foto dell’incaricato alla consegna.
Una volta spediti i Prodotti il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento
della spedizione.
Il giorno della consegna, Digitail potrà comunicare al Cliente tramite SMS l’intervallo orario di consegna via via più preciso (sempre
all’interno della fascia oraria di consegna originariamente selezionata dal Cliente). Attraverso email o sms verrà comunicato il nome della
persona che effettuerà la consegna insieme a un codice identificativo che la persona stessa esibirà in maniera ben visibile al Cliente.
Al momento della consegna, se il Cliente non dovesse rispondere al citofono o al campanello dell’indirizzo indicato come destinazione della
consegna, il Corriere provvederà a contattare telefonicamente il Cliente al numero indicato dal Cliente stesso. Qualora non fosse
rintracciabile o risultasse assente per un periodo superiore a 2 minuti, la merce rientrerà presso il magazzino. Nel caso in cui il Cliente
non sia presente o non possa ritirare la merce ordinata, gli saranno addebitati i costi dei Prodotti non più vendibili a terzi per rischio di
deterioramento (Prodotti Freschissimi) e i costi del servizio di consegna.
Per la consegna è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato idoneo e abilitato a ricevere la consegna anche in relazione alla
natura dei Prodotti ordinati; il Cliente esonera espressamente Digitail da qualunque responsabilità in proposito. La consegna non verrà
effettuata nel caso in cui il Cliente o il soggetto incaricato dallo stesso è manifestamente inidoneo al ritiro dei Prodotti per condizioni di
età.
In nessun caso il Cliente potrà rifiutare la consegna dei Prodotti acquistati, eventuali reclami potranno essere formulati secondo quanto
previsto dal successivo articolo 10.
6.2
Durante la procedura d’acquisto il Cliente può scegliere di farsi consegnare la spesa all’indirizzo indicato nell’apposito campo “Dati di
Spedizione” nel giorno e nell’intervallo orario selezionati (così come meglio dettagliato al successivo capo 6.3) oppure di ritirare la spesa
presso i Locker (così come meglio dettagliato al successivo capo 6.4).
6.3
Durante la procedura d’acquisto il Cliente può scegliere di farsi consegnare la spesa all’indirizzo indicato nell’apposito campo “Dati di
Spedizione” nel giorno e nell’intervallo orario selezionati, esclusivamente nei territori individuati attraverso i CAP serviti. Il Cliente, al
momento dell’accesso al sito o della registrazione, è tenuto a verificare che il servizio sia attivo all’indirizzo di spedizione prescelto.
L'arrivo dell'incaricato di Digitail verrà anticipato al Cliente tramite SMS con indicazione dell’importo totale della spesa, del nome e del
codice identificativo della persona che effettuerà la consegna e che la persona stessa esibirà in maniera ben visibile al Cliente al momento
della consegna stessa.
Tale SMS conterrà altresì un link in cui il Cliente potrà visualizzare la foto dell’incaricato alla consegna. Una
volta spediti i Prodotti il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della
spedizione.
Il giorno della consegna, Digitail potrà comunicare al Cliente tramite SMS l’intervallo orario di consegna via via più preciso (sempre
all’interno della fascia oraria di consegna originariamente selezionata dal Cliente). Al momento della consegna, se il Cliente non dovesse
rispondere al citofono o al campanello dell’indirizzo indicato come destinazione della consegna, il Corriere provvederà a contattare
telefonicamente il Cliente al numero indicato dal Cliente stesso. Qualora non fosse rintracciabile o risultasse assente per un periodo
superiore a 2 minuti, la merce rientrerà presso il magazzino. Nel caso in cui il Cliente non sia presente o non possa ritirare la merce
ordinata, gli saranno addebitati i costi dei Prodotti non più vendibili a terzi per rischio di deterioramento (Prodotti Freschissimi) e i
costi del servizio di consegna.
Per la consegna è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato idoneo e abilitato a ricevere la consegna anche in relazione alla
natura dei Prodotti ordinati; il Cliente esonera espressamente Digitail da qualunque responsabilità in proposito. La consegna non verrà
effettuata nel caso in cui il Cliente o il soggetto incaricato dallo stesso è manifestamente inidoneo al ritiro dei Prodotti per condizioni di
età.
In nessun caso il Cliente potrà rifiutare la consegna dei Prodotti acquistati, eventuali reclami potranno essere formulati secondo quanto
previsto dal successivo articolo 10.
6.4
Durante la procedura d’acquisto il Cliente può scegliere di ritirare la spesa presso i Locker, ovvero dei moduli refrigerati collocati
all’esterno dei punti vendita di Coop Alleanza 3.0 s.c. (quale società controllante di Digitail) di seguito elencati.
Il Cliente può scegliere due fasce specifiche giornaliere per il ritiro dei Prodotti presso i Locker tra le 08:00 e le 15:00 o tra le 16:00 e
le 21:00.
Se il Cliente non dovesse ritirare la spesa presso i Locker nella fascia oraria prescelta, il Locker verrà liberato da Digitail ed al
Cliente saranno addebitati i costi dei Prodotti non più vendibili a terzi per rischio di deterioramento (Prodotti Freschissimi).
La consegna presso i Locker è gratuita per il Cliente.
I Locker, al loro interno, contengono dei vani con temperature diverse ed i Prodotti vengono ivi allocati a seconda delle varie tipologie e
caratteristiche, al fine di una corretta conservazione degli stessi, nel pieno rispetto della procedura HCCP.
Completato l’inserimento di tutti i Prodotti nel Locker, al Cliente arriverà una notifica via E-MAIL che includerà sia il QRCode (da leggere
nello scanner ottico del Locker), sia il Codice Numerico (da digitare nel menù del Locker) necessari ad avviare la procedura di ritiro della
propria spesa (è sufficiente l’utilizzo di una delle due modalità descritte). Il codice è univoco per ogni ordine.
Al Cliente non è consentito acquistare, con ritiro presso i Locker, quei Prodotti con misure non compatibili (di seguito “Prodotti Non
Compatibili”) alle misure interne del vano del Locker ( per esempio manico fisso per scopa cm.130 non è possibile acquistarlo perché di
dimensioni superiori al vano).
Nell’ipotesi in cui il Cliente scelga la modalità di consegna presso i Locker prima di iniziare ad inserire i Prodotti nel carrello, i
Prodotti Non Compatibili saranno resi “Indisponibili” e non potranno essere inseriti nel carrello medesimo.
Invece, nell’ipotesi in cui il Cliente scelga la modalità di consegna presso i Locker dopo aver messo a carrello uno o più Prodotti, se tra
questi fossero presenti uno o più Prodotti Non Compatibili, il sistema presenterà un messaggio “pop-up” (bloccante) che non permetterà la
chiusura dell’Ordine a meno che:
Se il Cliente, al momento del ritiro della spessa presso i Locker, dovesse riscontrare delle anomalie di funzionamento dei Locker stessi, delle condizioni igieniche precarie delle zone ad essi adiacenti ed ogni altra ulteriore anomalia, è pregato di segnalarlo con le modalità di cui al successivo capo 10 “Assistenza clienti e reclami”.
6.5
Al momento della consegna dei Prodotti il Cliente è tenuto a controllare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque
alterato, anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni all’imballo e/o al Prodotto o problemi inerenti la mancanza di uno o più Prodotti
devono essere segnalati entro 24 ore dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste al successivo articolo 10.
6.6
Il passaggio della proprietà dei Prodotti si verificherà al momento della consegna così come il rischio della perdita o danneggiamento dei
Prodotti si trasferirà al Cliente al momento della consegna, ossia quando quest’ultimo, od un terzo da lui designato, entrerà materialmente
nella disponibilità dei prodotti.
7.1
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, anche parzialmente, senza necessità di fornire spiegazioni e
senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione previsti al successivo punto 7.3 (IV). Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà
inviare a Digitail una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti.
Tale comunicazione dovrà essere anticipata via email o tramite form e confermata a mezzo lettera raccomandata A/R, indirizzata all’Assistenza
Clienti o via posta elettronica certificata (pec) all’indirizzo digitail@legalmail.it, entro le 48
ore successive.
La comunicazione via email:
La raccomandata A/R dovrà essere inviata al seguente indirizzo:
EasyCoop – Digitail s.r.l
Viale Virgilio 20
41123 Modena (MO)
7.2
Il Servizio Clienti provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a informare il Cliente
circa i prodotti per i quali sia possibile la restituzione in applicazione di quanto previsto dal successivo paragrafo 7.3 (IV).
Il Cliente dovrà quindi restituire a proprie spese il prodotto al seguente indirizzo:
Digitail srl
Via Leofreni, 12/16
00131 Roma
7.3
Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:
I. Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è
possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
II. In caso di esercizio del diritto di recesso Digitail rimborserà al Cliente l’intero importo dei Prodotti resi, entro 14 giorni dalla data
in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Digitail di sospendere il pagamento del rimborso fino
all’effettivo ricevimento dei Prodotti. Il Cliente è pregato di rispedire i Prodotti senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal
giorno in cui ha comunicato il suo recesso. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i Prodotti prima della scadenza dei 14 giorni. Il
rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa
modalità. In caso di bonifico sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto,
nome e indirizzo della Banca e IBAN).
III. I Prodotti devono essere restituiti nella stessa confezione in cui sono stati ricevuti.
IV. Il diritto di recesso è escluso nei casi previsti dall’art. 59 del d.lgs 21/2014. In particolare si riportano le seguenti eccezioni al
diritto di recesso applicabili in concreto alla vendita dei Prodotti:
Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Digitail provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le
spese di spedizione.
Dalla disciplina del recesso sono esclusi quei Clienti non riconducibili ai consumatori ovvero i Clienti che richiedano l’emissione della
fattura con indicazione della loro Partita IVA.
Tutti i prodotti venduti su EasyCoop sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Decreto Legislativo n.
206/2005.
Digitail srl è responsabile per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due
anni da tale consegna. Se un prodotto acquistato presenta un difetto di conformità, il Cliente è tenuto a comunicarlo entro due mesi dalla
data in cui ha scoperto il difetto, altrimenti la garanzia non sarà più valida.
Per poter usufruire della Garanzia Legale, il Cliente dovrà fornire la conferma d'ordine o la fattura di acquisto, qualora richiesta, ovvero
qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell'acquisto (per esempio l'estratto conto della carta di credito o
l'estratto conto bancario) e della consegna.
Si ha un difetto di conformità quando il bene acquistato:
Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da
responsabilità dell'utente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o a quanto previsto nella documentazione
tecnica allegata al prodotto.
In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, il Cliente ha diritto:
L'acquisto con Partita IVA è considerato indizio della non sussistenza, ai fini della Garanzia Legale di Conformità, della qualità di
consumatore. A chi acquista con Partita IVA saranno riconosciute le garanzie per i vizi della cosa venduta previste dal Codice Civile.
In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Digitail il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti utilizzando le
modalità indicate al successivo articolo 10.
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa
assenza di errori dei quali pertanto Digitail non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
Digitail si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di
modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi
delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché
qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata
accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando l'Assistenza Clienti con le seguenti modalità:
ASSISTENZA CLIENTI
La risposta ai reclami sarà inviata per email il prima possibile a partire dalla data di ricezione del reclamo.
Digitail procederà al trattamento dei dati personali del Cliente nel rispetto della normativa in materia di privacy come precisato in dettaglio nell’informativa nella sezione “Informativa sulla Privacy”.
12. Legge applicabile e foro competenteIl contratto di vendita tra il Cliente e Digitail si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicati nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Modena, ogni eventuale altro foro competente escluso.
13. Risoluzione online delle controversie dei consumatori (ODR)La Commissione Europea ha messo a disposizione di tutti i Clienti residenti in Europa uno strumento dedicato alla risoluzione alternativa delle controversie. Il Cliente può collegarsi alla piattaforma telematica ODR, gestita dalla Commissione europea, raggiungibile all’indirizzo https://webgate.ec.europa.eu/odr